Il Trattamento di Microneedling
Microneedling: dall’inglese “micro perforazione” è una tecnica di medicina estetica non invasiva che permette il ringiovanimento cutaneo.
Come funziona?
Il microneedling noto anche come terapia di induzione del collagene, o semplicemente needling, è un trattamento che prevede di perforare ripetutamente la pelle con piccoli aghi sterili per generare micro-ferite superficiali, che promuovono di conseguenza la creazione di nuovo collagene. La tecnologia di funzionamento del Microneedling si basa sulle proprietà rigenerative innate della nostra cute. Infatti, quando stimolata dai micro-aghi dello strumento, la cute danneggiata innesca, nei giorni successivi alla seduta, dei meccanismi di riparazione del tessuto che ne “ringiovaniscono” la struttura.
La cute reagisce a queste numerose “lesioni” rilasciando collagene per stimolare la rigenerazione cutanea, provocando:
• Sintesi di nuovo collagene: che garantisce un maggior tono alla pelle
• Sintesi di nuova elastina: maggior capacità del tessuto di tornare alla propria forma originale dopo deformazioni
• Rilascio di fattori di crescita: stimolando l’accrescimento e il differenziamento cellulare.
L’effetto finale è una stimolazione diffusa del collagene, la proteina che costituisce fino al 90% della nostra pelle e responsabile del suo tono e della sua elasticità e che tende a diminuire progressivamente con l’invecchiamento. L’aumento della produzione di collagene consente di migliorare naturalmente l’aspetto della pelle trattata, con un risultato di complessivo ringiovanimento. La ripetizione del trattamento consente di mantenere costante la sintesi di collagene, rallentando così il naturale processo di invecchiamento della pelle.
Quali sono i benefici?
Attraverso l’effetto di ringiovanimento e di miglioramento della texture cutanea, la stimolazione della produzione di collagene, è possibile risolvere anche problematiche evidenti come rughe superficiali, rughe di espressione, smagliature o cicatrici post-traumatiche, sia chirurgiche che post-acneiche, per citare solo alcuni dei suoi benefici
Le aree ideali di applicazione di questo trattamento sono quelle del viso, ma si ottengono ottimi risultati anche nella zona del collo e del decolleté, fino ad arrivare anche a seno, addome e fianchi. Uno degli effetti più evidenti e immediati del Microneedling è il miglioramento della luminosità e texture della pelle. Per questo motivo è particolarmente indicato anche come alternativa ad alcune tecniche laser più invasive.
Al fine di amplificare e ottimizzare gli effetti del Microneedling si utlizzano sostanze pro-attive, come ad esempio vitamine e acido ialuronico, e trattamenti complementari, come ad esempio il peeling.
Dopo quanto tempo vedrò i risultati del microneedling?
I risultati saranno visibili dopo circa due mesi dal termine del trattamento.
Subito dopo la seduta di needling la zona trattata si presenterà arrossata, edematosa e ricoperta di piccole crosticine con sensazione di bruciore.
Mentre una penetrazione dell’ago più leggera può migliorare e levigare lo strato superficiale della pelle, una penetrazione dell’ago più profonda viene utilizzata per produrre una maggiore risposta di collagene, utile anche nel trattamento delle cicatrici da acne atrofica.
Il trattamento deve essere ripetuto?
Per una maggiore efficacia sarà necessario eseguire il trattamento con microneedling più volte in un periodo di tempo che può essere concordato assieme al dermatologo curante.
Poiché gli effetti della terapia si sommano l’uno all’altro, sarà necessario impegnarsi a effettuare più di un trattamento per vedere miglioramenti realmente evidenti, per questo occorrerà pianificare con il dermatologo un piano d’azione che preveda un calendario personalizzato.
Tempo di recupero post trattamento
Il paziente potrebbe notare un rossore sul viso simile a quello di una scottatura solare da moderata a grave fino a 48 ore dopo il trattamento.
Dopo la terapia, la maggior parte dei pazienti è in grado di riprendere prontamente le proprie attività giornaliere.
E' consigliabile inoltre evitare l’esposizione al sole per almeno 4 settimane.
Ci sono controindicazioni?
Sì, il trattamento è controindicato in caso di infezioni batteriche sulla zona da trattare, come ad esempio Herpes o altre infezioni, che vanno curate adeguatamente prima di poter procedere con il trattamento. È controindicato anche in presenza di particolari malattie della pelle come la psoriasi, l’eczema, malattie autoimmunitarie oppure in presenza di ferite attive o infette.
La procedura causa dolore?
Il filler con acido ialuronico di per sé è praticamente scevro da rischi, a patto che ci si rivolga ad un medico esperto del settore che utilizzi prodotti di alta fascia. Bisogna infatti ricordare sempre che al di sotto delle labbra esistono strutture estremamente delicate, quali arterie e nervi, che potrebbero essere danneggiati se non si conosce esattamente l’anatomia della zona da trattare. È quindi sempre bene diffidare da chi non è strettamente del settore o utilizza prodotti impropri, economici o non testati.
Funziona davvero contro le cicatrici post-acne?
E' stato dimostrato che il Microneedling professionale consente un miglioramento clinico dal 50 al 70% con una serie di 5-7 trattamenti, se effettuati a intervalli regolari. È inoltre stata dimostrata l’efficacia anche in caso di cicatrici atrofiche e retrazioni cicatriziali, tra le più difficili da trattare, con evidenti segni di miglioramento.
Quanto dura una sessione di trattamento?
A seconda dell’ampiezza della zona trattata la durata può variare da 30 a 60 minuti..
Vantaggi del trattamento microneedling
Se ripetuto a intervalli di tempo regolari il microneedling può donare alla pelle un aspetto più giovanile con una diminuzione della comparsa di rughe e linee sottili.
Il trattamento può apportare benifici anche sulla comparsa di iperpigmentazione, ipopigmentazione, cicatrici da acne, cicatrici da trauma e smagliature, donando alla pelle un aspetto più rivitalizzato e una lucentezza maggiore.