Sesso, 13 sorprendenti benefici per la salute
I vantaggi del sesso si estendono ben oltre la camera da letto.
Il sesso non solo fa sentire bene, ma una vita sessuale sana e regolare può portare numerosi benefici fisici e mentali.
Certo, la biologia ci dice di fare sesso per riprodurci. Abbiamo bisogno di fare sesso per assicurarci che la nostra specie non si estingua, poiché la riproduzione è una strategia evolutiva della nostra specie. Ma il cervello e il corpo lavorano insieme per provare piacere prima, durante e dopo il sesso, per assicurarci di continuare a procreare. Questo ormone del piacere è chiamato dopamina.
Ma quali sono i benefici che il sesso porta al nostro organismo?
1. Aiuta a mantenere il sistema immunitario in efficienza
Il sesso aumenta il livello di immunoglobulina A, un anticorpo che funge da prima linea di difesa dell'organismo.
Le persone che fanno sesso regolarmente hanno livelli più elevati di questi anticorpi, che difendono l’organismo da germi, virus e altri intrusi. Le persone che fanno sesso una o due volte alla settimana hanno livelli più elevati di questo anticorpo rispetto a quelle che fanno sesso con minore frequenza.
2. Aumenta la libido
Fare sesso aiuta a migliorare il sesso e la libido.
Per le donne, fare sesso aumenta la lubrificazione vaginale, il flusso sanguigno e l'elasticità, tutti fattori che consentono di sentirsi a proprio agio con il sesso e a desiderare di farlo di più.
3. Migliora l'umore
Il desiderio sessuale, l'eccitazione e l'orgasmo sono spesso collegati alle sostanze chimiche del cervello, comprese quelle che migliorano il nostro umore. Il neurotrasmettitore dopamina viene prodotto in risposta alla stimolazione sessuale. Grazie alla dopamina, proviamo piacere.
L'attività sessuale può aumentare i livelli di ossitocina e attivare il circuito di ricompensa del cervello, facendo sì che le coppie si desiderino di più. Rilasciata durante il sesso e intensificata dal contatto pelle a pelle, l'ossitocina approfondisce i sentimenti di attaccamento e fa sentire le coppie più vicine l'una all'altra dopo aver fatto sesso.
Tuttavia la stessa cosa non sembra accadere per il sesso occasionale. Uno studio ha rilevato che coloro che avevano più incontri avevano livelli più bassi di felicità e autostima e livelli più alti di depressione e ansia.
In contrasto con l'idea che gli uomini abbiano maggiori probabilità di preferire il sesso occasionale, in realtà i ricercatori non hanno trovato differenze tra i sessi.
4. Migliora il controllo della vescica nelle donne
Un pavimento pelvico forte è importante per evitare l'incontinenza, qualcosa che colpisce circa il 30% delle donne ad un certo punto della loro vita.
Il buon sesso è come un allenamento per i muscoli del pavimento pelvico. Quando si ha un orgasmo, si provocano contrazioni in quei muscoli, che li rafforzano.

5. Abbassa la pressione sanguigna
I ricercatori hanno scoperto che avere rapporti sessuali può portare a riduzioni temporanee della pressione arteriosa sistolica. Ciò è attribuito al rilascio di endorfine e altri ormoni durante il sesso, che hanno un effetto rilassante sui vasi sanguigni, stimolandone la dilatazione e facilitando un migliore flusso sanguigno. Una attività sessuale regolare è stato collegata a benefici duraturi sulla gestione della pressione sanguigna, in particolare quando fa parte di uno stile di vita sano e privo di stress.
E' stato dimostrato che coloro che avevano rapporti sessuali più frequentemente avevano una pressione sanguigna meglio controllata. Questo implica che, insieme a una dieta adeguata e all'esercizio fisico, l'attività sessuale potrebbe essere un'aggiunta naturale ad altre strategie di gestione dell'ipertensione. Le implicazioni per la salute sono significative, poiché l'ipertensione è un noto fattore di rischio per condizioni cardiovascolari come ictus e malattie cardiache.
6. Conta come esercizio fisico
Impegnarsi nell'attività sessuale fa lavorare vari gruppi muscolari, migliorando il tono e la forza muscolare in tutto il corpo. Durante il rapporto sessuale, il corpo subisce una serie di sforzi fisici che coinvolgono sia i muscoli centrali che quelli pelvici, tra gli altri.
La ricerca ha indicato che l'attività sessuale potrebbe essere considerata una forma moderata di esercizio fisico. Aumenta la frequenza cardiaca, richiedendo quindi l'uso di più gruppi muscolari. Queste contrazioni e rilassamenti ripetuti dei muscoli durante il sesso agiscono in modo simile a una sessione di allenamento, contribuendo alla resistenza e al tono muscolare.
Inoltre, i muscoli del pavimento pelvico, fondamentali per le prestazioni sessuali, sono particolarmente presi di mira durante il sesso. Il rafforzamento di questi muscoli può portare a migliori esperienze intime e potenzialmente migliorare problemi come la disfunzione erettile negli uomini e la tensione vaginale nelle donne.
Quando ci si impegna in varie posizioni sessuali, si utilizzano inavvertitamente diversi gruppi muscolari. Ad esempio, la posizione del missionario potrebbe impegnare maggiormente i muscoli del core, mentre le posizioni erette potrebbero richiedere di più alle gambe e ai glutei.
Pertanto, l'impegno sessuale regolare può funzionare non solo come una via per l'intimità, ma anche come un mezzo per mantenere e migliorare il tono muscolare in tutto il corpo.
Fare sesso consuma circa 5 calorie al minuto, Può essere quindi un’ottima forma di esercizio fisico se fatto per almeno 30 minuti.
7. Riduce il rischio di infarto
Una buona vita sessuale fa bene al cuore. Oltre ad essere un ottimo modo per aumentare la frequenza cardiaca, il sesso aiuta a mantenere in equilibrio i livelli di estrogeni e testosterone.
L'attività sessuale conivolge una moltitudine di risposte fisiologiche che possono aiutare a rafforzare il sistema circolatorio. Durante l'eccitazione e l'attività sessuale, c'è un aumento della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna, seguito da un successivo periodo di recupero che è benefico per il condizionamento cardiovascolare.
Fare sesso più spesso può aiutare. Durante uno studio, gli uomini che facevano sesso almeno due volte a settimana avevano la metà delle probabilità di morire di malattie cardiache rispetto agli uomini che facevano sesso raramente.
8. Riduce il dolore
L'orgasmo può bloccare il dolore rilasciando un ormone che aiuta ad innalzarne la soglia di sopportazione.
Anche la stimolazione senza orgasmo può ottenere lo stesso effetto. La stimolazione vaginale può bloccare il dolore cronico alla schiena e alle gambe e molte donne riferiscono che l'autostimolazione genitale può ridurre i crampi mestruali, il dolore artritico e, in alcuni casi, anche il mal di testa.
9. Può ridurre il rischio del cancro alla prostata
Uno studio, pubblicato sul Journal of the American Medical Association ha rilevato che gli uomini che eiaculavano frequentemente (almeno 21 volte al mese) hanno meno probabilità di contrarre il cancro alla prostata.
Non c'è bisogno di un partner per trarre questo beneficio: i rapporti sessuali, le emissioni notturne e la masturbazione facevano tutti parte dell'equazione.
Non è chiaro se il sesso fosse l'unica ragione che contava in quello studio. Molti fattori influenzano il rischio di cancro. Ma fare più sesso non farà certo male.

10. Migliora il sonno
Anche la prolattina, un ormone che rilassa, viene rilasciata dopo un orgasmo. La combinazione di prolattina e tutti gli altri ormoni del "benessere" è il motivo per cui si dorme meglio dopo il sesso.
Per ottenere la massima quantità di prolattina, la scienza suggerisce di avere un orgasmo con un partner, se possibile. La ricerca mostra che il livello di prolattina, sia negli uomini che nelle donne, dopo il rapporto sessuale può essere del 400% superiore a quello dopo la masturbazione.
11. Allevia lo stress
Stare vicino al partner può lenire lo stress e l'ansia.
Toccare e abbracciare il proprio partner può rilasciare l'ormone naturale del benessere. L'eccitazione sessuale rilascia una sostanza chimica cerebrale che stimola il sistema di piacere e ricompensa del cervello.
Anche il sesso e l'intimità possono aumentare l'autostima e la felicità. Non è solo una ricetta per una vita sana, ma per una vita felice.
12. Aumenta la cognizione
Gli studi dimostrano che mantenere una vita sessuale attiva fino alla vecchiaia protegge e persino migliora il funzionamento esecutivo e cognitivo del cervello. Analizzando i dati dell'English Longitudinal Study of Ageing, i ricercatori britannici hanno scoperto che gli uomini sessualmente attivi di età compresa tra i 50 e gli 89 anni avevano una maggiore funzione cognitiva, una migliore gestione del linguaggio e una ridotta perdita di memoria,anche tenendo in considerazione la qualità della vita, la solitudine, la depressione e l'attività fisica.
Sia gli uomini che le donne che erano sessualmente più attivi hanno ottenuto risultati migliori nei test rispetto a quelli che hanno fatto meno sesso.
13. Dona una pelle luminosa e dall'aspetto più giovane
L'attività sessuale regolare contribuisce a rendere la pelle radiosa e i capelli più luminosi, grazie all'aumento della circolazione e della distribuzione dei nutrienti.
Durante l'eccitazione e l'orgasmo, il corpo sperimenta un aumento del flusso sanguigno, che nutre le cellule della pelle e i follicoli piliferi con ossigeno e nutrienti essenziali. Questa risposta biologica può manifestarsi come un colorito sano e può promuovere la salute dei capelli, poiché l'aumento del flusso sanguigno supporta la forza e la vitalità dei follicoli piliferi. Inoltre, questa circolazione intensificata aiuta con la rimozione delle tossine e può aiutare a ritardare la comparsa dell'invecchiamento cutaneo.
Inoltre, l'attività sessuale innesca il rilascio di ormoni come estrogeni e testosterone. Questi ormoni hanno un ruolo nel mantenimento della salute della pelle e dei capelli. Gli estrogeni, in particolare, contribuiscono all'idratazione e all'elasticità della pelle, riducendo potenzialmente la probabilità di incontrare condizioni di pelle secca o fragile. Livelli aumentati di estrogeni e testosterone possono quindi promuovere indirettamente una pelle più giovane e vibrante.
Precauzioni
Sebbene il sesso possa essere un'attività piacevole e potenzialmente salutare, è essenziale ricordare che il sesso senza protezione può rappresentare un rischio per la salute. Le persone che hanno rapporti sessuali senza usare contraccettivi hanno il rischio di infezioni sessualmente trasmissibili (IST) e gravidanze non pianificate. L'uso di un preservativo o di un altro metodo contraccettivo può ridurne il rischio.