IL PLASMA RICCO DI PIASTRINE È IL SEGRETO PER UNA PELLE DALL'ASPETTO PIÙ GIOVANE?
16 Aprile 2024 - Fonte: American Academy of Dermatology
Il trattamenti a base di plasma ricco di piastrine (PRP) hanno ricevuto così tanta attenzione che può sembrare che abbiamo finalmente trovato la fonte della giovinezza. Nonostante il trambusto tuttavia, ci sono poche prove che dimostrino che funzioni davvero.
Se stai pensando di fare un lifting a base di PRP, ecco cosa dovresti sapere.
Che cos'è esattamente il PRP?
Le piastrine sono uno degli elementi costituenti del sangue e sno legate alla sua capacità di coagulazione.
I chirurghi ortopedici utilizzano il PRP per aiutare gli atleti a recuperare più rapidamente dopo un infortunio.
In dermatologia, il PRP è in fase di sperimentazione come possibile trattamento per la caduta dei capelli. Il PRP può anche accelerare la guarigione delle ferite. Alcuni dermatologi utilizzano il PRP per dare ai pazienti una pelle dall'aspetto più giovane.
Se hai il PRP per trattare i segni dell'invecchiamento sulla tua pelle, ecco cosa aspettarti:
Il PRP è una procedura in 3 fasi che pconsiste in:
• Prelievo di sangue: si otterrebbe una piccola quantità di sangue (da 2 a 4 cucchiai circa) dal braccio.
• Sangue viene portato in laboratorio: la provetta contenente il sangue viene inserita in un dispositivo medico chiamato centrifuga, che separa il sangue in strati. Uno di questi strati contiene un'alta concentrazione di piastrine.
• Sangue viene iniettato: il dermatologo inietta il sangue che contiene l'alta concentrazione di piastrine nel viso o nel cuoio capelluto, utilizzando una siringa o un microneedling (dispositivo che assomiglia a un rullo per pelucchi da cui fuoriescono minuscoli aghi). Per darti risultati immediati, il tuo dermatologo può anche utilizzare la tecnica del filler.<
L'intera procedura richiede da 45 minuti a un'ora.
Il PRP può:
• Ridurre le rughe
• Rimpolpare la pelle cadente
• Sbarazzarti dalle rughe profonde
• Migliorare la propria carnagione
• Diminuire le cicatrici da acne
Un altro vantaggio: i tempi di inattività sono minimi o nulli.
Pochi studi condotti su persone
Tutti questi vantaggi hanno creato una forte domanda per una procedura che tuttavia ha poche prove a sostegno.
Pochi studi sono stati condotti perché la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti non richiede gli studi ampi e complessi necessari, ad esempio, per il rilascio di nuovi farmaci. Poiché il PRP utilizza aghi e una centrifuga, la FDA classifica il PRP come dispositivo medico. Le regole per i dispositivi medici sono meno severe.
Ciò significa anche che i dermatologi hanno alcune domande senza risposta sul PRP, tra cui:
• Perché il PRP dà ad alcuni pazienti (ma non a tutti) una pelle dall'aspetto più giovane?
• Quanti trattamenti deve avere un paziente per ottenere i migliori risultati?
• A che distanza devono essere somministrati i trattamenti?
• Quanto PRP deve essere iniettato in una sola volta?
• Dove deve essere iniettato il PRP?
• Quale attrezzatura (centrifuga, aghi) produce i migliori effetti?
• Ci sono effetti collaterali a lungo termine derivanti dall'uso del PRP per dare a un paziente una pelle dall'aspetto più giovane?
Il PRP è sicuro?:
Mentre i dermatologi hanno ancora molte domande senza risposta, la procedura stessa sembra però sicura.
si potrebbero avere un po' di dolore, lividi e gonfiore in seguito al trattamento. Questi tendono perà a scomparire nel giro di pochi giorni.
I rischi maggiori, tuttavia, derivano dal modo in cui viene gestito il sangue. È essenziale che il sangue prelevato dal corpo sia mantenuto sterile. In caso contrario, potrebbero svilupparsi infezioni.
Per sicurezza, la struttura dovrebbe anche eseguire lo stesso processo che i centri trasfusionali usano per assicurarsi che il sangue venga iniettato di nuovo. Se si riceve il sangue di qualcun altro per errore, ci si potrebbe ammalare gravemente.
Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati?
I risultati, in genere, compaiono entro poche settimane o alcuni mesi.
Di quante iniezioni di PRP c'è bisogno?
I ricercatori hanno scoperto che la maggior parte dei pazienti che ottengono risultati si sottopongono a 3 o più trattamenti. Ciò significa che bisognerebbe andare nell'ufficio del dermatologo 3 o più volte per prelevare il sangue, trattarlo e iniettarlo di nuovo.
Per dare ai loro pazienti risultati più immediati, alcuni dermatologi iniettano un filler insieme al PRP. Ciò consente al paziente di avere risultati visibli in tempi più brevi.
Chi può sottoporsi al ringiovanimento del PRP?
Sebbene il PRP sia considerato sicuro per la maggior parte delle persone, non è raccomandato per chiunque abbia una delle seguenti condizioni mediche:
•Epatite C
•HIV o AIDS
•Qualsiasi tipo di tumore del sangue
•Malattie cardiovascolari, che richiedono l'assunzione di un anticoagulante
•Cancro della pelle nell'area da trattare
Queste condizioni influenzano le piastrine, rendendole incapaci di fornire i risultati attesi.
Quanto durano i risultati?
I risultati possono durare fino a 18 mesi.
Quanto costa?
Poiché il PRP viene somministrato per migliorare l'aspetto di una persona, il SSN non ne copre il costo. Il trattamento è tuttavia deducibile come spesa sanitaria in dichiarazione dei redditi.
Il costo può variare dai 500 ai 1000 euro a seconda della sede di inoculazione, del beneficio ricercato e dello specialista a cui ci si rivolge.
Il PRP è adatto a te?
Sebbene i risultati siano imprevedibili, i dermatologi stanno scoprendo che sempre più persone vogliono sapere se il PRP può dare loro una pelle dall'aspetto più giovane.
Se stai pensando di provare il PRP, consulta un dermatologo certificato. Hanno la formazione approfondita necessaria per valutare la tua pelle e dirti quali trattamenti comprovati possono essere più efficaci per te.
Se tu e il tuo dermatologo decidete che vale la pena provare il PRP, è importante tenere presente che si tratta ancora di un trattamento di non comprovata efficacia.