Frutta a basso contenuto di carboidrati
1 Aprile 2025 - Fonte: WebMed
La frutta è un alimento base di una dieta sana, uno spuntino perfetto e un'ottima colazione veloce.
Ma se si sta seguendo una dieta a basso contenuto di carboidrati o si sta cercando di perdere peso, lo zucchero naturalmente presente nella frutta la rende off limits?
Ci sono frutti a basso contenuto di carboidrati che è possibile mangiare e rimanere comunque in forma?
La frutta oltre agli zuccheri naturali contiene anche vitamine e minerali di cui l’organismo ha bisogno. Questo la rende una delle fonti più salutari di carboidrati.
Non solo frutta e verdura contengono sostanze nutritive che supportano le funzioni quotidiane dell’organismo, ma la ricerca ha dimostrato che questi alimenti possono aiutare a ridurre il rischio di alcuni tipi di cancro e altre malattie croniche.
Sebbene frutta e verdura contengano carboidrati, non c'è motivo di lasciarli fuori dal piatto. Esse contengono quantità variabili di carboidrati, quindi scegliere quelli giusti, nelle giuste quantità, significa che potersi godere liberamente i benefici per la salute.
Gli zuccheri naturali presenti nella frutta intera sono legati alle fibre, che aiutano a ridurre il picco glicemico. Per valutare il contenuto di carboidrati nella frutta si considera così il valore di carboidrati netti.
Se si sta seguendo una dieta ipocalorica ecco alcune varietà di frutta che è possibile includere nel proprio piano alimentare senza incrementare in maniera significativa il proprio introito calorico giornaliero.
L'anguria, la dolce delizia estiva, è composta per il 92% da acqua ed è di gran lunga il frutto con il minor contenuto di carboidrati, con 7,5 carboidrati per ogni 100 grammi. Ha anche molte vitamine A e C. e un grande contenuto in acqua e permette di saziarsi seppur fornendo un numero di calorie veramente limitato.
Questo popolare frutto arancione è ottimo in una calda giornata estiva e contiene solo 8,16 g di carboidrati e 0,9 g di fibre per 100 g di frutta, con un valore di carboidrati netti di solo 7,96 g. Il melone è anche privo di colesterolo, povero di sodio, ricco di vitamine A e C e una buona fonte di acido folico.
Il melone giallo arriva a 9,09 g di carboidrati e 0,8 g di fibre per ogni 100 g, con un valore di carboidrati netti di solo 8,29 g. È anche una fonte di vitamina C e potassio, un elettrolita necessario per mantenere una buona pressione sanguigna, un equilibrio del pH e un metabolismo sano.
100 g di fragole contengono 7,68 g di carboidrati e 2 grammi di fibre, con un valore netto di 5,98 g e quasi la stessa quantità di vitamina C di un'arancia. Sono anche ricchi di fitonutrienti che sono antitumorali, antinfiammatori e proteggono il cuore. In stagione, durante la primavera e l'estate, le fragole sono ottime anche da sole.
I lamponi sono ricchi di fibre - 8 grammi per tazza - che aiutano a mantenere basso il numero di carboidrati. I lamponi contengono inoltre molta vitamina C. Vanno a male entro un giorno o due dall'acquisto, quindi meglio acquistali in piccole quantità e mangiarli subito.
Fresche o congelate, 100 g di more hanno 9,61 g di carboidrati e 5,3 g di fibre, con un valore netto di 4,31 g di carboidrati. Il loro colore blu scuro li rende più ricchi di antiossidanti che combattono le malattie. Poiché hanno molte fibre e meno fruttosio, le more - e altre bacche in generale - hanno meno probabilità di causare gas e problemi digestivi.
SOgni 100 grammi di pesche hanno 1,5 grammi di fibre e un totale di 8,6 g netti di carboidrati, un totale che non ci si aspetterebbe da qualcosa di così dolce e succoso. Una pesca media ha 50 calorie, 1 grammo di proteine, niente grassi e il 15% della dose di vitamina C giornaliera.
L'avocado, in realtà una bacca a seme singolo, è considerato un frutto carnoso. Ha solo 8,53 g di carboidrati per ogni 100 grammi e 6,7 g di fibre, con un totale di carboidrati netti di 1,83 g. Gli avocado sono ricchi di fibre, grassi monoinsaturi (o "buoni") e contengono più potassio di una banana.
Di seguito sono elencati i principali titpi di frutta con il relativo contenuto in carboidrati.

