Filler per le labbra

Filler per le labbra, cosa c'è da sapere

27 Aprile 2024

Le labbra carnose sono un segno duraturo di giovinezza e bellezza, spesso associate alla sensualità. D'altra parte, possono far apparire il viso più giovane e attraente. Con l'avanzare dell'età, le labbra possono assottigliarsi e perdere la loro definizione, il che può conferire al viso un aspetto più invecchiato.

Sebbene le labbra più carnose siano un segno di giovinezza e bellezza, è sempre importante avvicinarsi ai filler per le labbra con cautela per evitare di esagerare o, peggio ancora, mettere a rischio la propria salute con prodotti contenenti ingredienti pericolosi o eseguiti da medici non qualificati.

Cosa sono i filler per le labbra?
Si tratta di una procedura cosmetica non chirurgica che prevede l'iniezione di filler dermico nelle labbra per creare un aspetto più pieno e rimpolpato.
La procedura è relativamente rapida e può essere eseguita in soli 30 minuti, con risultati che durano da 6 a 12 mesi, a seconda del tipo di filler utilizzato.

La popolarità dei filler per le labbra
Le labbra più carnose sono diventate una tendenza popolare negli ultimi anni. Anche se va bene trarre ispirazione dagli altri, è sempre bene ricordare che ognuno di noi ha un'anatomia facciale diversa e di conseguenza il trattamento deve essere personalizzato.
Ecco perché è fondamentale prendersi il tempo necessario per analizzare le proporzioni delle labbra in relazione al naso, alla mascella e al mento prima di pianificare un trattamento, per fare in modo che le labbra si adattino magnificamente al resto dei lineamenti.
Una delle maggiori preoccupazioni con i filler è il rischio di sembrare esagerati. Un "broncio di trota" è un effetto collaterale comune delle iniezioni mal eseguite, in cui le labbra appaiono troppo piene e innaturali. Questo è il motivo per cui è importante scegliere un medico qualificato ed esperto. Un buon medico sarà in grado di ottenere un risultato dall'aspetto naturale, tenendo conto delle caratteristiche di ciascun viso e non lascerà insoddisfatti del risultato.

Scegliere il giusto Medico Estetico
L'industria cosmetica è in gran parte non regolamentata, il che significa che chiunque può diventare un professionista, indipendentemente dalle proprie qualifiche o esperienze. È importante fare le dovute ricerche scegliendo un medico qualificato e con esperienza nella somministrazione di filler. Accertarsi inoltre che utilizzi prodotti affidabili e approvati per garantire la sicurezza e non mettere a rischio la salute.

Come faccio a capire se l’acido ialuronico è di buona qualità?
L'ingrediente principale di tutti i filler è l'acido ialuronico, una sostanza che si trova naturalmente nella pelle. Il che vuol dire che i filler sono completamente reversibili e si decompongono naturalmente nel tempo se non vengono rimossi. Inoltre, poiché l'acido ialuronico viene creato naturalmente nel nostro corpo, i filler realizzati con questo ingrediente sono altamente tollerati dall'organismo. In questo modo si riducono le possibilità di effetti collaterali e reazioni cutanee.
Gli acidi ialuronici di buona qualità sono sempre confezionati in pacchetti sterili singoli all’interno di una siringa pre-riempita, bisogna invece diffidare di:
  • fiale da tirare con la siringa
  • fiale che vengono mescolate o diluite sul momento
  • siringhe già aperte
Una volta aperto il pacchetto, infatti, la siringa si utilizza tutta o in parte, ma il resto deve essere buttato e non può essere conservato per trattamenti successivi. Il rischio è quello di incorrere in gravi infezioni o altri effetti collaterali come infiammazione cronica o gonfiore cronico, fino alla formazione di granulomi.

Quanto dura l’effetto del filler?
La durata degli effetti è naturalmente variabile da paziente a paziente, ma un buon prodotto iniettato a dovere deve garantire una durata indicativa che va dai 7-8 mesi fino ad arrivare ai 12-14 mesi. Una cattiva tecnica di iniezione o un acido ialuronico “economico” può far durare il trattamento dalle 2-3 settimane ai 2-3-mesi, trasformando l’iniziale risparmio in uno spreco di soldi e, soprattutto, in un rischio per la salute.

Può essere pericoloso?
Il filler con acido ialuronico di per sé è praticamente scevro da rischi, a patto che ci si rivolga ad un medico esperto del settore che utilizzi prodotti di alta fascia. Bisogna sempre ricordarsi che al di sotto delle labbra esistono strutture estremamente delicate, quali arterie e nervi, che potrebbero essere danneggiati se non si conosce esattamente l’anatomia della zona da trattare. Concludendo, è sempre opportuno affidarsi a personale qualificato ed esperto nel settore dell'estetica.