Coenzima Q10, il segreto per un'energia vitale
Il coenzima Q10 è una sostanza naturalmente presente in tutto l'organismo. Si trova anche in alcuni alimenti ed è disponibile sotto forma di integratore.
Il coenzima Q10 è fondamentale per il corretto funzionamento di molti organi e per lo svolgimento di numerose reazioni chimiche che hanno luogo nell’organismo. Simile a una vitamina, aiuta a rifornire le cellule di energia, sembra esercitare un’azione antiossidante ed è carente in presenza di alcune patologie.
La sua assunzione viene proposta contro problemi cardiovascolari, diabete, disturbi gengivali, Parkinson, distrofia muscolare, sindrome da affaticamento cronico, malattia di Lyme, malattia di Huntington e tumore al seno. Inoltre viene utilizzato per aumentare le energie e la resistenza allo sforzo fisico e per rinforzare il sistema immunitario.
Aumenta i livelli di energia
Il CoQ10 svolge un ruolo essenziale nella produzione di energia. Funziona aiutando l’organismo a produrre una sostanza chiamata adenosina trifosfato (ATP), che le cellule utilizzano per produrre energia.
Aiuta a mantenere una pelle giovane
L’integrazione orale con CoQ10 è in grado di proteggere le cellule della pelle dai danni causati dai radicali liberi, rallentando il processo di invecchiamento cutaneo, riducendo rughe e linee sottili e migliorando l'elasticità e la luminosità della pelle: la capacità antiossidante dell’ubichinolo è ben documentata anche in questo ambito.
Aiuta a mantenere un cuore sano
Uno degli effetti più importanti del Coenzima Q10 è quello di supportare l’attività del cuore tramite due particolari meccanismi
• rende le cellule cardiache più efficienti nel produrre l’energia di cui hanno bisogno;
• aiuta a proteggere il muscolo cardiaco dai danni ossidativi.
Nessun altro organo del nostro organismo richiede più energia e lavora di più del cuore. Durante una vita media, il cuore batterà più di 2,5 miliardi di volte (cioè più di 100.000 volte al giorno!).
E’ richiesta quindi molta energia perché il cuore funzioni al massimo: visto che il CoQ10 è fondamentale per la produzione di energia a livello cellulare, non sorprende il fatto che
Per questo motivo, i ricercatori hanno esaminato i potenziali benefici del Coenzima Q10 per una varietà di problemi di salute del cuore e hanno riscontrato benefici significativi.
Dosaggio raccomandato

Nonostante la molecola del coenzima Q10 sia sempre identica, gli integratori possono variare notevolmente. A volte, le dosi contenute nei prodotti differiscono in modo significativo. Questo vale anche per i prodotti per la cura della pelle. È importante prestare molta attenzione alla qualità del prodotto, poiché non tutti i coenzimi Q10 sono ugualmente validi.
Gli integratori sono disponibili in un'ampia gamma di dosi, in genere da 30 a 600 milligrammi. Non esiste un'unica dose che sia la migliore per tutti.
Potenziali effetti collaterali e precauzioni
Gli effetti collaterali sono possibili con qualsiasi farmaco o integratore, incluso il CoQ10. Tuttavia, ricerche hanno dimostrato che anche dosi di 900 milligrammi al giorno erano ben tollerate. Possono verificarsi effetti collaterali, ma di solito sono lievi.
Alcune di questi sono:
• problemi digestivi
• vertigini
• insonnia
• mal di testa
• insonnia
Potrebbe non essere adatto a persone in gravidanza o in allattamento.
Inoltre, sono possibili interazioni farmacologiche. Coloro che sono diabetici o stanno assumendo farmaci per abbassare la pressione sanguigna dovrebbero usare cautela, in quanto il CoQ10 potrebbe abbassare ulteriormente la glicemia e la pressione sanguigna. Anche altri farmaci, come i fluidificanti del sangue e i farmaci chemioterapici, possono interagire con gli integratori di CoQ10. Confrontarsi prima quindi con il proprio medico di fiducia per verificare la dose efficace ed eventuali interazioni.
Quali alimenti contengono il coenzima Q10?
Il coenzima Q10 è presente anche in alcuni alimenti, tra i quali :
• verdure (broccoli, spinaci…),
• pesci (sgombro, aringa, trota…),
• semi (pistacchi, noci…),
• frutta (fragole, arance…),
• olio di soia,
• carne (pollo, manzo e maiale) e in cuore, fegato e reni.