Collagene e benefici per la salute
24 Maggio 2024 - Fonte: HealthLine
Il collagene è un componente importante per la salute delle articolazioni, della pelle, delle ossa, dei muscoli e altro ancora.
L’organismo è in grado di produrla, ma con l'avanzare dell'età, il corpo perde la capacità di sintetizzarla, diventa quindi necessario prendere in considerazione l’assunzione di integratori.
Che cos'è il collagene?
Il collagene è una delle proteine più abbondante nel corpo umano. È il costituente principale dei tessuti connettivi tra cui tendini, legamenti, pelle e muscoli. Ha molte funzioni importanti, tra cui fornire struttura alla pelle e rafforzare le ossa.
Il collagene di Tipo I rappresenta circa il 90% di tutto il collagene nel nostro corpo e il più abbondante in pelle, ossa, tendini e legamenti. Il collagene di Tipo II è il maggiore costituente delle cartilagini. Il collagene di Tipo III costituisce le fibre muscolari e vasi sanguigni.
E’ possibile ottenere collagene da vari alimenti come la pelle di maiale e il brodo di ossa, tuttavia oggi sono diventati molto popolari anche gli integratori di collagene. La maggior parte è in forma idrolizzata, una forma che ne rende più facile l’assorbimento ed è generalmente disponibile sia in capsule che in polvere.
La vitamina C è inoltre fondamentale per la sintesi del collagene.
Quali sono i benefici dell'assunzione di collagene?
1. Può migliorare la salute della pelle
Il collagene svolge un ruolo importante nel rafforzamento della pelle, nonché nell'elasticità e nell'idratazione. Con l'avanzare dell'età, il corpo produce meno collagene, portando alla secchezza della pelle e alla formazione di rughe.
Diversi studi hanno dimostrato che i peptidi di collagene o gli integratori contenenti collagene possono aiutare a rallentare l'invecchiamento della pelle riducendo le rughe e la secchezza. Ad esempio, l'assunzione di 1-12 grammi di collagene al giorno per 4-12 settimane ha portato a miglioramenti dell'elasticità e dell'idratazione della pelle.
Gli integratori, oltre a stimolare la produzione di collagene endogeno possono incrementare la produzione altre proteine essenziali per la struttura della pelle, come l’elastina e la fibrillina.
2. Può alleviare i dolori articolari
In genere le persone usano una bilancia per misurare i loro progressi quando cercano di dimagrire.
Con l'avanzare dell'età, la quantità di collagene nel corpo diminuisce e aumenta il rischio di disturbi articolari come l'osteoartrite. Alcuni studi suggeriscono che gli integratori di collagene possono aiutare a migliorare i sintomi dell'osteoartrite e ridurre il dolore articolare generale.
Alcuni studi suggeriscono che il collagene assunto con la dieta o con gli integratori, può accumularsi nella cartilagine e stimolare i tessuti a produrre più collagene, portando così a una minore infiammazione, a un migliore supporto articolare e a una riduzione del dolore.
3. Può prevenire la perdita ossea
Le ossa sono fatte principalmente di collagene. Con l'avanzare dell'età, il collagene si deteriora e la massa ossea diminuisce. Ciò può portare a condizioni come l'osteoporosi, che è caratterizzata da una bassa densità ossea e da un rischio più elevato di fratture ossee.
La ricerca suggerisce che gli integratori di collagene possono aiutare a inibire la disgregazione ossea che porta all'osteoporosi. L’integrazione con calcio e vitamina D può coadiuvare l’effetto del collagene e drasticamente ridurre la perdita di densità ossea.
4. Può aumentare la massa muscolare
Il collagene di Tipo III è un componente importante del muscolo scheletrico.
In uno studio condotto su uomini anziani con sarcopenia, che avevano assunto 15 grammi di collagene per una durata di 12 mesi, mentre partecipavano a un programma di allenamento, è stato osservato un significativo aumento della massa muscolare e della forza.
5. Può promuovere la salute del cuore
Il collagene fornisce inoltre struttura alle arterie, i vasi sanguigni che trasportano il sangue dal cuore al resto del corpo.
Senza una quantità sufficiente di collagene, le arterie possono diventare meno flessibili ed elastiche, il che può portare all'aterosclerosi, una malattia caratterizzata dal restringimento del vasi arteriosi. Questa condizione può portare a infarto e ictus.
Alcuni studi hanno dimostrato che l’assunzione regolare di 5gr/die di collagene ha portato ad un aumento dei livelli di colesterolo buono (HDL) del 6%. L'HDL, come noto, è un fattore importante nel valutare il rischio di malattie cardiache.

6. Può rafforzare i capelli e le unghie
L'assunzione di collagene può aumentare la forza e la consistenza delle unghie. Inoltre l’assunzione di collagene può aiutare i capelli a evitare di rompersi facilmente.
Quali alimenti sono ricchi di collagene?
Il collagene può essere presente o derivato da prodotti di origine animale. Gli alimenti che contengono collagene sono:
• gelatina
• brodo di ossa
• tessuti connettivi di animali
• pelle di pollo
• pelle di maiale
• manzo
• pesce
Una dieta nutrizionalmente equilibrata ricca di frutta, verdura e alimenti proteici può aiutare ad aumentare la produzione di collagene da parte del corpo.
Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dell'integrazione con collagene?
Il turnover del collagene è un processo lento. La maggior parte degli studi considera un minimo di 8 settimane per valutare gli effetti del collagene sulla salute della pelle e sul sollievo dal dolore articolare, ma altri studi hanno evidenziato periodi più lunghi, come 12 mesi, per la salute delle ossa.
L’assunzione di integratori contenenti collagene dovrebbe essere un’abitudine giornaliera e sono stati segnalati pochi effetti collaterali.
Il collagene è sicuro per i reni?
In presenza di calcoli renali e meglio evitare gli integratori di collagene. Contengono un amminoacido chiamato idrossiprolina che viene convertito in ossalato nel tuo corpo, il cui eccesso può portare alla formazione di calcoli o peggiorarne la condizione.