Lavoro, impegni, stress: come mantenere abitudini alimentari sane?
Mangiare sano quando si è impegnati può risultare difficile o quanto meno complicato. Richiede preparazione e pianificazione, ma mantenere abitudini alimentari sane è più facile di quanto si possa pensare, e ne vale la pena. Seguire una dieta nutriente può aiutare a migliorare la salute, aumentare l'energia e il sistema immunitario, ridurre lo stress e mantenere il benessere generale. Se il lavoro e altre responsabilità ti tengono occupato, seguire semplici consigli può aiutarti a creare un piano alimentare sano che si adatti al tuo programma frenetico.
1. Fai una colazione ricca di proteine e carboidrtìati
La colazione è un pasto essenziale che aiuta la mente e il corpo a prepararsi per la giornata. Anche se saltare i pasti può sembrare un aiuto per dimagrire, non fare una colazione nutriente può rendere difficile la concentrazione e farti sentire affamato, irritabile e meno produttivo. Ed è più probabile rischiare di mangiare ecessivamente al momento del pranzo.
Fare una colazione ricca di proteine e carboidrati fornisce l'energia e la sostanza di cui hai bisogno per affrontare la mattinata.
2. Prepara un Frullato
Preparare un sano frullato per colazione è un’ottima soluzione quando si ha necessità di uscire di casa velocemente al mattino. Un frullato è anche un ottimo spuntino post-allenamento. Sperimenta diversi ingredienti, come, ad esempio, frutta e verdura fresca e/o surgelata, noci e semi, yogurt greco e aggiungi sempre un misurino di proteine in polvere.
3. Rimani idratato e fai attenzione a ciò che bevi
Gli impegni ed il lavoro spesso portano a bere parecchi caffè durante il giorno per mantenersi energici. Quantità moderate di caffeina possono migliorare la vigilanza e la produttività, ma troppa caffeina può aumentare la pressione sanguigna e lasciarti disidratato.
Quando hai sete, potresti essere tentato di bere una bibita o un succo di frutta, ma queste bevande spesso contengono zuccheri aggiunti e calorie inutili. Gli esperti di salute raccomandano di bere acqua naturale, che mantiene idratati e previene il mal di testa da disidratazione. L'acqua aiuta anche a eliminare le tossine dal corpo e al contempo a trasportare i nutrienti alle cellule.
Porta al lavoro una bottiglia riutilizzabile e tienila piena d'acqua. Un'app sul telefono può essere utile anche per ricordarsi di bere acqua durante il giorno.
4. Prepara il pranzo in anticipo
Il fast food può essere un'alternativa veloce e conveniente, ma spesso è imbottito di calorie, grassi malsani e sale. Piuttosto meglio prepararsi il pranzo la sera prima, in modo da poter controllare il pasto ed evitare opzioni spesso dannose per la salute. E’ buona abitudine anche stabilire un orario fisso per il pranzo.
5. Scegli snack salutari
È facile perdere traccia di quello che si mangia durante il giorno. Preparare degli spuntini pre-porzionati può impedirti di mangiare troppo e aiutarti a evitare il distributore automatico.
Gli spuntini possono in realtà essere anche utili per mantenere il peso ideale e persino per dimagrire.
Limita gli snack come patatine e cracker, e preferisci frutta e verdura tagliate e conservate in frigorifero o mantienili in una borsa frigo in ufficio o in auto.

6. Fai scelte sane quando mangi fuori
Quando si conduce una vita impegnata o si ha un programma frenetico, è facile preferire di mangiare fuori.
Scegli piatti che contengono principalmente verdure, cereali integrali e proteine magre e opta per cibi grigliati o al forno invece di cibi fritti. Salta le patatine fritte e scegli sempre un'insalata come contorno.
Come regola generale, è bene riempire metà del piatto con frutta e verdura, mantenendo un quarto del piatto per cereali integrali e un altro quarto per le proteine magre.
7. Pratica un'alimentazione consapevole
Le persone impegnate spesso mangiano senza pensare, mentre lavorano al computer o sono al telefono. Mangiare davanti ad uno schermo può spingere ad una alimentazione compulsiva, senza prestare attenzione a quanto si è effettivamente mangiato.
Prendersi 20 minuti per staccare la spina e godersi il pasto è un ottimo modo per ridurre lo stress e ricaricarsi per il resto della giornata.
Mangiare lentamente e masticare completamente il cibo può aiutarti a mangiare di meno e migliora anche la digestione.
La chiave per un'alimentazione sana è incorporare semplici cambiamenti nello stile di vita che sia possibile mantenere nel tempo. Prendersi cura del corpo e della mente ti aiuterà a diventare più produttivo e ti darà l'energia di cui hai bisogno per rimanere al top per tutto il giorno.